Sono escluse le province di Trento e Bolzano
€ 12,00 Il prezzo originale era: € 12,00.€ 8,00Il prezzo attuale e': € 8,00.
entro circa 6 ore lavorative
Assistenza e consulenza gratuite
i dati forniti in ogni fase dell'ordine vengono gestiti nel rispetto della privacy.
con carta di credito (anche prepagata o PostePay) oppure con Bonifico bancario
La cittadinanza italiana è la condizione della persona fisica (detta cittadino italiano) alla quale l’ordinamento giuridico dell’Italia riconosce la pienezza dei diritti civili e politici. Può essere acquisita per diversi motivi stabiliti dalla legge nazionale.
I cittadini di altri stati membri dell’Unione europea per richiedere un certificato di residenza devono PRIMA risultare residenti in Italia. Devono quindi essere già iscritti all’anagrafe del loro Comune, avendo ottenuto il riconoscimento del diritto di soggiorno in uno degli Stati membri diverso da quello di cittadinanza.
Gli stranieri, ossia le persone che non siano cittadini U.E., per richiedere un certificato di residenza devono PRIMA risultare residenti in Italia. Devono quindi essere già iscritti all’anagrafe del loro Comune, avendo ottenuto il riconoscimento del diritto di iscrizione perché provvisti di permesso di soggiorno oppure passaporto.
Mappa catastale (o estratto di mappa)
Le mappe particellari (spesso chiamate comunemente mappe catastali) costituiscono particolari documenti del catasto in cui vengono descritti i possessi fondiari e le particelle in cui essi si immaginano scomposti.
Il territorio di ogni comune è suddiviso in fogli catastali progressivamente numerati da nord ad est, ciascuno dei quali comprende graficamente le singole particelle di territorio. Ogni particella identifica la minima unità impositiva, riferita al tipo di coltura a al soggetto titolare di diritti su di essa. L’identificazione di un immobile o un terreno attraverso gli estremi riportati nelle mappe catastali è necessario per qualsiasi atto giuridico costitutivo, estintivo o modificativo di diritti reali.
L’estratto di mappa digitale fornisce i dati di una particella censita nel Catasto terreni relativa alla cartografia e ai punti fiduciali, nel raggio di 1.000 metri
Mappa Edificio (o elaborato planimetrico)
N.B.: La mappa potrebbe non risultare inserita nell’archivio del Catasto, per edifici costruiti prima del 1990. Si invita a contattarci prima di eseguire il pagamento, in modo da poter eseguire una verifica preventiva che attesti la presenza dell’elaborato digitale
La Mappa Edificio è il disegno in scala (generalmente 1:500) del fabbricato, raffigurante la sagoma dell’edificio, l’indicazione degli ingressi degli immobili che lo compongono (appartamenti, box, cantine, uffici, negozi,…) e le parti comuni (vano scala, giardino, cortile, corsello box).
Via Pienza 43 - 50142 Firenze
Via Pienza 43 - 50142 Firenze - P.Iva 06745490489