Visura Società di Persone
Dal punto di vista formale, i tipi di società di persone sono la Società Semplice (S.s., formate da una pluralità di soci che rispondono solidalmente e illimitatamente per le obbligazioni sociali), società in nome collettivo (S.n.c.), Società in accomandita semplice (S.a.s., caratterizzate dalla presenza di due diverse categorie di soci: i soci accomandatari e i soci accomandanti).
Non sono considerabili società di persone, anche se a esse spesso accomunate l’impresa familiare dove con l’imprenditore collaborano anche i familiari, l’impresa coniugale esercitata dai coniugi.
come prima assistenza consulta le domande frequenti a destra del modulo...altrimenti non esitare a contattarci
Compila il modulo con i dati per richiedere la visura
(i campi con asterisco sono obbligatori)
Costo della visura
€ 13,00
Oneri Catastali
€ 0
Consegna Urgente
€ 0
Consulenza Professionale
€ 0
Supplemento Visura STORICA
€ 2,00
NO. Il Certificato camerale, a differenza della Visura, ha valore legale di certificazione ed è valido per sei mesi dalla data di rilascio.
I dati contenuti nel Certificato sono gli STESSI di quelli della Visura. La differenza è nella formalità del documento. In particolare, il certificato camerale ha valore solo se prodotto su specifica carta filigranata con apposizione di contromarca (entrambe rilasciate dalle Camere di Commercio). I costi sarebbero notevolmente maggiori.
Sì. L’impresa viene registrata presso la Camera di Commercio competente per il Comune in cui ha sede l’attività. Le Camere di Commercio sono presenti in tutte le province italiane.
No. Ha il costo di €11,00 sempre tutto compreso.
Il QR Code, dove QR è l’abbreviazione dell’inglese Quick Response (risposta rapida), è un codice a barre bidimensionale impiegato per memorizzare informazioni generalmente destinate a essere lette attraverso un telefono cellulare, uno smartphone, un tablet muniti di un apposito programma di lettura.
Il QR Code Registro Imprese (abbreviato in R.I. QR Code) è il nuovo codice identificativo dei documenti ufficiali della Camera di Commercio. Grazie ad esso il documento sul quale è presente diventa unico, e chiunque può verificare la corrispondenza tra quello in suo possesso e quello digitale archiviato dal Registro Imprese al momento dell’estrazione.
I dati forniti nella richiesta visura, nella registrazione account (non obbligatoria) e nel pagamento sono trattati nel massimo rispetto della normativa sulla privacy.
Per maggiori garanzie verso i nostri clienti abbiamo scelto i servizi di pagamento digitale offerti da Paypal.
ATTENZIONE non significa che un pagamento possa essere eseguito solo tramite un conto Paypal, ma con qualsiasi carta di credito, anche Postepay.