Ispezione Ipotecaria Immobile
è l’elenco delle formalità (note) relative ad un immobile. Le note possono essere Trascrizioni, Iscrizioni e Annotazioni. Visura ipotecaria, ispezione ipotecaria e visura ipocatastale hanno stesso significato.
E’ necessario conoscere i dati catastali dell’immobile (provincia e comune, foglio, particella e sub se esistente) oppure l’indirizzo.
relative ad atti che trasferiscono o costituiscono diritti reali di godimento su un bene immobile (es. compravendita, donazione, permuta), per causa di morte (successione ereditaria, verbale di pubblicazione testamento), atti amministrativi (es. concessione edilizia, espropriazione per pubblica utilità), le domande giudiziali (es. riscatto immobili, esecuzione in forma specifica), gli atti giudiziari (es. decreto di trasferimento, sentenza di confisca beni), e gli atti esecutivi e cautelari (es. congelamento beni, pignoramento, sequestro preventivo).
In entrambi i casi la trascrizione presenta un soggetto come parte “a favore” (per esempio, l’acquirente) ed un soggetto come parte “contro” (per esempio, il venditore).
relative a diritti reali di garanzia (ipoteche, siano esse volontarie, legali o giudiziali) ed a privilegi.
per gli atti già trascritti o iscritti si effettua un annotamento a margine di un atto trascritto (es. avveramento di una condizione, rettifica) o di un atto iscritto (es. surroga, cancellazione di ipoteca).
come prima assistenza consulta le domande frequenti a destra del modulo...altrimenti non esitare a contattarci
Esempio della visura che riceverai con email

Costo visura (esclusi oneri)
€ 16,00 € 12,00